| Stampa | |
H6 Rivivere il Medioevo Il progetto nasce dalla volontà di far conoscere alcuni aspetti di vita del periodo medievale. Lezioni frontali multimediali introducono gli utenti alle professioni del Medioevo e presentano le possibili attività didattiche oggetto del laboratorio pratico. ·Il miniaturista (2h) Una lezione interattiva presenta l’attività del miniaturista e le materie prime per la realizzazione di inchiostri coloranti con cui si scriveva su carta e pergamena. Nell’attività pratica si scrive e si decora una lettera miniata. Arrivano i barbari (Archeo&Tech) Ad una introduzione sul passaggio fra l’età romana e il medioevo seguirà il laboratorio, durante il quale gli alunni realizzeranno alcuni oggetti tipici dell’oreficeria longobarda tramite la lavorazione a sbalzo di laminette metalliche. Il pellegrinaggio nel medioevo: scopriamo la Via Francigena I ragazzi diventeranno veri e propri pellegrini lungo la Via Francigena realizzando il loro personale equipaggiamento da viaggiatore medievale. Tutti a tavola Laboratorio sull’alimentazione medievale alla scoperta di cibi, utensili, usi e costumi legati alla cucina di questa epoca. Durante l’attività pratica i ragazzi potranno cimentarsi nell’allestimento di una tipica tavola medievale preparando ricette ed impiattamenti tipici dell’epoca. I giochi medievali Dopo un’introduzione dedicata alla scoperta dei passatempi medievali, gli alunni, attraverso fedeli ricostruzioni, sperimenteranno i giochi più amati del medioevo e ne costruiranno uno personalizzato. ·Adatto a: Scuola secondaria di primo grado (classe I) Durata: ogni laboratorio ha una durata di 2 ore ed è indipendente dagli altri. Percorso completo: 3 incontri per untotale di 6 ore. E’ possibile concordare un percorso personalizzato. Costo per 2h di laboratorio: € 80,00 in classe € 4,00 ad alunno al museo, min €70,00 (per ogni classe o un massimo di 26 studenti)
Altre informazioni Tutte le attività possono essere svolte in classe o al Museo Archeologico di Montelupo. E’ possibile concordare percorsi personalizzati. Il costo comprende tutti i materiali necessari all’attività. Gli oggetti prodotti nei laboratori verranno consegnati all’insegnante o agli allievi.
Per integrare questo progetto vedasi la scheda relativa a UNA GIORNATA AL MUSEO NEL MEDIOEVO
Operatore Coop. Ichnos tel: 328 9509814 E-MAIL: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |